Menu
In questa guida ti spiegherò cos’è il Biglietto da Visita e vari modi per farne uno.
Vediamo prima di tutto cos’è un Biglietto da Visita:
“Il Biglietto da Visita (o Business Card) è una tessera utilizzata per condividere i propri recapiti, realizzata con una grafica personalizzata”.
È un retaggio della cultura “analogica”, ma ancora oggi averne uno denota classe e professionalità, per cui potrebbe essere una soluzione intelligente averne uno, specie se sei un libero professionista.
Il biglietto da visita può essere realizzato in vari materiali e dimensioni, ma il formato largamente più diffuso è:
Per “grammatura”, si intende il peso, dunque la consistenza della carta. Più la grammatura è alta, più la carta è solida e spessa. Se cerchi on-line puoi trovare le soluzioni più diverse come misure, materiali e forme, non c’è una regola fissa. Sta solo alla tua creatività e i tuoi gusti.
Passiamo ai contenuti. Nel biglietto da visita devi inserire alcuni dati fondamentali:
Puoi trovare soluzioni creative sia per quanto riguarda il materiale (PVC, cartoncino translucido, metallo ecc.) che forma e dimensione, ma la soluzione qui sopra rimane quella più utilizzata e soprattutto economica. Tu devi scegliere semplicemente i colori, il font, eventualmente un logo personale.
Oltre al modo in cui inserisci sta alla tua creatività, la cosa più importante è che tutte le informazioni siano organizzate in modo chiaro e leggibile. Per trarre spunti e idee per il tuo Biglietto da Visita, ti consiglio di farti un account Pinterest, un social network dove gli utenti condividono contenuti visuali (fotografie, grafiche ecc.) e dove puoi trovare molti esempi di Biglietti da Visita creativi ed accattivanti.
La grafica del biglietto da visita dev’essere e accattivante personalizzata, devono avere colori e font che ti rappresentino e magari un logo. Per fare tutto ciò ti si aprono davanti diverse strade. Vediamole insieme:
La soluzione forse più immediata è ricorrere agli strumenti che puoi utilizzare direttamente dal tuo computer. Te ne propongo 3: i due principali programmi di videoscrittura di Windows e Apple e il miglior software di grafica vettoriale in circolazione. Scopriamo quali sono!
Con il programma di videoscrittura di Microsoft, puoi scegliere 29 template personalizzati per i biglietti da visita, devi solo inserire i tuoi dati e stamparli. La compilazione è piuttosto semplice, ma i modelli non sono visivamente troppo accattivanti. Una buona soluzione per i meno esperti e chi non vuole spendere, visto che Word è quasi sempre integrato al sistema operativo di Windows. Se vuoi creare il tuo Biglietto da Visita con Word, scopri come fare cliccando qui.
Gratis (con Windows)
Se hai un computer Apple, la soluzione più semplice è usare il programma di videoscrittura della piattaforma, Apple Pages. Il funzionamento e i risultati sono molto simili a quelli che potresti avere su Microsoft Word, per cui una soluzione gratuita, semplice da utilizzare, ma con dei limiti a quello che puoi fare. Se vuoi creare il tuo Biglietto da Visita, scopri come fare cliccando qui.
Gratis (con iOs)
Illustrator è il più utilizzato software di grafica vettoriale. È uno strumento professionale ed estremamente potente, che ti permette di realizzare qualsiasi progetto grafico ti venga in mente. Ovviamente il suo utilizzo è di gran lunga più complesso dei programmi di videoscrittura, per questo potrebbe essere molto utile imparare ad utilizzarlo, almeno a livello base. Creare il tuo biglietto da visita potrebbe essere un ottimo stimolo per imparare a utilizzare questo eccellente programma. Trovi il link a Illustratori qui. Ti segnalo, infine un ottimo blog di grafica, Grafigata!, che ti può fornire spunti ed informazioni utili per cominciare ad utilizzare Illustrator.
24,39 Euro al mese (prova gratuita)
La prima alternativa ai Software Desktop sono le App online, soluzioni che ti offrono facilità di utilizzo, grande versatilità e sono gratis, almeno nella loro versione base.
Canva è uno strumento on-line estremamente potente, con cui puoi creare ogni tipo di documento (biglietti da visita, ma anche CV, loghi, post di Instagram, infografiche ecc.) con una semplice interfaccia drag and drop. Devi solo registrarti e cominciare a darti da fare! Le funzionalità base del programma sono gratuite, poi esiste un profilo avanzato a pagamento da 12,95 euro al mese. Alcuni elementi poi sono a pagamento, ma il prezzo è veramente esiguo.
Canva è uno strumento estremamente valido e consigliato, perché ti garantisce risultati semiprofessionali, ha un utilizzo molto intuitivo ed è gratis. E ne esiste anche una versione per smartphone. Dacci un’occhiata!
Sono due WebApp di facile utilizzo, assolutamente gratuite, che ti permettono di creare biglietti da visita molto semplici. Ideali per i meno esperti.
Di seguito ti segnalo una lista i App che puoi scaricare per il tuo Smartphone che ti permettono di creare biglietti da visita:
In alternativa, puoi affidarti direttamente ad alcune valide aziende di stampa on-line: alcune piattaforme infatti ti permettono di comporre il tuo biglietto da visita grazie ad un editor interno, caricare eventualmente immagini e loghi, o direttamente il tuo biglietto creato altrove. Poi scegli il materiale che preferisci, il numero di copie e te lo fai spedire a casa. Molto semplice e comodo, non trovi? Qui sotto ti segnalo tre servizi di stampa on-line molto validi che potrebbero fare al caso tuo.
Copyright © 2021 JobRoom – P.IVA XXXXXXXXXXX
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |