JOB ROOM

CPI e Portali Pubblici

In questa sezione analizzeremo tutti i siti e portali che le Istituzioni mettono a disposizione per la ricerca di lavoro.

Indice

I Centri per l'Impiego

Gli organismi più importanti a livello locale per la ricerca di lavoro sono i Centri per l’Impiego o CPI, un tempo noti come uffici di collocamento. Vediamone insieme le caratteristiche:

 

Cos’è il CPI?

È una struttura pubblica, coordinata a livello regionale, che si occupa di gestire i servizi pubblici per l’impiego sul territorio. In parole povere ti aiuta a cerare lavoro, ma fa anche molto altro.

 

Cosa fa il CPI?

Il Centro per l’Impiego svolge un gran numero di  mansioni, come:

  • Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio
  • Attuare interventi di politiche attive del lavoro
  • Coordinare e informare sulle attività di formazione e orientamento professionale, di avvio d’impresa e incontro tra domanda e offerta
  • Svolgere le pratiche di iscrizione alle liste di mobilità, agli elenchi e graduatorie delle categorie protette, e alla disponibilità al lavoro.
  • Registrare assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro
  • Rilasciare il certificato di disoccupazione

 

A chi è rivolto il CPI

  • Cittadini disoccupati
  • Lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito
  • Lavoratori a rischio disoccupazione
  • Lavoratori occupati in cerca di nuova occupazione.
  • Puoi trovare il centro per l’Impiego più vicino cercandolo dal menu che trovi nel link qui sotto.
 

Puoi cercare il Centro per l’Impiego più vicino a te cliccando qui oppure qui.

Portali Istituzionali: Anpal, ClicLavoro ed Eures

La ricerca on-line non è l’unico strumento che hai a disposizione per cercare lavoro. Esistono numerosi sportelli pubblici, gestiti a livello Nazionale, Regionale o locale, che si occupano di far incontrare chi cerca lavoro con le aziende in cerca di dipendenti.

Due di questi strumenti sono i siti dell’:

ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro), che ti fornisce moltissime informazioni utili sulla ricerca di lavoro, normative, possibilità formative. Ha anche un’area specifica dove puoi inserire il tuo Curriculum Vitae e candidarti per offerte di lavoro sulla piattaforma. 

CLICLAVORO sito del Ministero del lavoro in cui cercare informazioni utili e offerte lavorative filtrandole per provincia. Ha anche una sezione Blog.

EURES, il portale europeo della mobilità, creato dalla Commissione Europea, ti fornisce informazioni, ma anche opportunità su come trovare lavoro all’Estero. Se vuoi sapere du più su come lavorare all’estero clicca qui.

Portali del Lavoro Regionali, Provinciali e Comunali

Gli enti più qualificati per la gestione della ricerca di lavoro sono quelli locali, Regioni e in misura minore Province e Comuni. Di seguito ho raggruppato i link di moltissimi siti locali per cercare lavoro. Per visualizzarli, clicca sul nome della Regione. Se clicchi sulla bandiera, accederai ai siti ufficiali delle Regioni.

Inoltre, navigando all’interno dei siti di Regioni e Province e dei vostri comuni di appartenenza, potete avere accesso a

 

  • Opportunità lavorative
  • Bandi per concorsi pubblici
  • Informazioni sul fare impresa (bandi, incentivi, finanziamenti, contributi d’avvio ecc.)
  • Informazioni su corsi di formazione (contributi, finanziamenti, stage e tirocini, ecc.)
  • Informazioni sui Centri per l’Impiego
  • E molto altro…

I siti del Mondo Universitario

Nel corso degli ultimi anni, il mondo accademico ha fatto molti passi avanti nel collegamento dei neolaureati col mondo del lavoro. Inoltre, esistono opportunità e percorsi per rimanere all’interno del mondo scolastico e accademico attraverso la ricerca o l’insegnamento. Molte facoltà hanno un servizio chiamato placement, solitamente con uno sportello adibito, che serve a mettere in collegamento aziende e studenti per opportunità lavorative, stage e tirocini.

Ti voglio segnalare i link utili ai siti istituzionali del mondo accademico, che ti permetteranno di avere tutte le informazioni su come intraprendere la strada della ricerca e accedere ai servizi di placement.

Il MIUR, sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, può darti informazioni utili sul mondo della ricerca universitaria e le sue opportunità.

ALMALAUREA, consorzio interuniversitario nato appositamente per agevolare l’incontro tra mondo universitario e quello del lavoro. Il Network di Almalaurea fornisce un servizio di placement per tutte le università consorziate e una bacheca per cercare annunci di lavoro qui.

UNIVERSITALY, sito di presentazione del mondo delle Università. Trovi i link ai siti di tutte le Università italiane qui

Gli strumenti per cercare lavoro

Copyright © 2023 JobRoom – P.IVA XXXXXXXXXXX

Whatsapp
1
Contattami
Benvenuto!
Come posso aiutarti?