IMPARA A CERCARE LAVORO

Hai scritto il tuo Curriculum perfetto, un’ottima Lettera di Presentazione, magari hai anche un bellissimo Biglietto da Visita. Ora devi “solo” cercare lavoro!

Diciamolo subito: non è il miglior periodo storico per cercare lavoro. La crisi economica ha ridotto le opportunità e aumentato la concorrenza e oggi ormai, come si dice, cercare lavoro è un vero e proprio lavoro, un’attività lunga, stressante e spesso anche noiosa. Non esistono formule magiche o cure miracolose per il successo.

D’altra parte, internet ha aumentato a dismisura il numero di opzioni e opportunità per trovare lavoro, ma anche il grado di complessità nel cercarlo.

Questo comporta che trovare un lavoro è più difficile, ma anche che, con i giusti accorgimenti e un buon piano, hai l’opportunità di elevarti della massa e di ottenere le opportunità che desideri.

Prima di cominciare, vediamo qualche consiglio generale, che devi assolutamente fissarti in testa per cercare lavoro:

I 10 COMANDAMENTI NELLA RICERCA DI LAVORO

Cercare lavoro è un lavoro: trovare occasioni richiede tempo, impegno e programmazione. Non perdere la pazienza, sii costante e non scoraggiarti!

Controlla la tua reputazione: Nell’era dei Social Network, devi essere consapevole che qualsiasi cosa scrivi e pubblichi può essere usata contro di te. Oppure può farti fare bella figura.

Il tuo obiettivo non è il lavoro, ma il colloquio: la tua ricerca dev’essere in funzione di un colloquio, per cui ragiona in modo che il recruiter sia così intrigato e incuriosito da volerti vedere di persona.

Abbi un piano: Programma e organizzati la ricerca, il tempo è prezioso. In questo modo sarai più conscio dei risultati e potrai capire dove sbagli e dove hai più successo.

Abbi pazienza: Cercare lavoro è una guerra, non conta perdere una battaglia, ma risultare vincitore alla fine. Per cui non scoraggiarti per i no o le mancate risposte, concentrati su cosa puoi migliorare.

Sii conscio dei tuoi punti di forza e dei tuoi limiti: è meglio se non ti candidi per posizioni per cui non hai requisiti, ma se ritieni di avere le skills, pur non essendo “certificate”, rischia. Potrai giocartela al colloquio.

Non smettere mai di studiare: Se sogni di fare un lavoro, tieniti aggiornato, se puoi fai corsi, valuta cosa è utile sapere e concentra i tuoi sforzi per ottenere skills che aumentino le tue probabilità di assunzione.

Prenditi il tuo tempo per ogni candidatura: Mettici cura e attenzione ad ogni candidatura perché potrebbe essere quella giusta. Evita errori di grammatica e di destinatario, personalizza CV e Cover Letter più che puoi, meglio mandare meno CV, ma mandarli “bene”.

Diversifica la ricerca: Se utilizzi canali diversi hai più opportunità e ti annoi di meno. Per cui usa LinkedIn, portali, interinali, candidature spontanee e consegna a mano.

Pensa in modo creativo: Valuta bene le tue skills e quello che vuoi, fai ricerca, perché molte volte il lavoro ideale è quello che non ti aspetti.

Ora possiamo incominciare. Io ti consiglio di affrontare le singole parti con ordine. Buon lavoro!

Gestire la tua presenza on-line è il primo passo per evitare figuracce e valorizzarti al meglio. Scopri come fare!

Esistono tantissimi canali per cercare lavoro, ognuno con le sue regole e caratteristiche specifiche. Scoprili tutti!

Una ricerca di lavoro disorganizzata ti fa perdere tempo e opportunità. Scopri come organizzarti al meglio!

Copyright © 2021 JobRoom – P.IVA XXXXXXXXXXX

Whatsapp
1
Contattami
Benvenuto!
Come posso aiutarti?