JOB ROOM

La Candidatura Spontanea

In questa sezione ti spiegherò cosa sono le candidature spontanee, come cercare lavoro in modo attivo, senza aspettare che escano annunci di lavoro.

Indice

Cos'è una Candidatura Spontanea

Una delle modalità apparentemente più semplici e dirette per cercare lavoro è attraverso le candidature spontanee: cerchiamo le aziende che ci interessano e gli mandiamo il nostro curriculum. Vediamo innanzitutto cos’è una candidatura spontanea:

Effettuare una candidatura spontanea vuol dire inviare il proprio CV senza che l’azienda l’abbia specificamente richiesto. È la cosiddetta ricerca di lavoro “attiva”, che si distingue dalla ricerca e candidatura attraverso annunci (ricerca passiva).

La ricerca di lavoro attiva ha molti lati positivi:

Se apparentemente tutto è abbastanza semplice, in realtà esistono diversi fattori da tenere in considerazione perché la ricerca sia effettivamente efficace. La ricerca non è così semplice e ha le sue difficoltà:

Ma vediamo nello specifico quali sono gli strumenti per trovare le aziende:

Come trovare le Aziende

La prima attività che devi svolgere è la ricerca di aziende a cui mandare il tuo Curriculum. Puoi farlo cercando liberamente sui motori di ricerca, o utilizzando siti specializzati che contengono liste di aziende divise per settore. In ogni caso devi portare pazienza perché le variabili sono molte. A seconda delle parole chiave che inserirai, potrebbero comparirti risultati differenti, per cui devi svolgere ricerche diversificate.

Ricerca Libera sui Motori di Ricerca

Il primo modo per cercare aziende è attraverso i motori di ricerca (Google!). L’aspetto più importante da tenere in considerazione è scegliere i termini di ricerca giusti. Tieni a mente che in questa fase cerchiamo aziende, non siti di ricerca lavoro, Agenzie per il Lavoro o altro. Vediamo alcuni termini di ricerca che devi inserire:

Una volta trovata la sezione che ti interessa, al suo interno ti troverai molto spesso due differenti opzioni:

Lavora con noi Parma

la ricerca ti restituirà tutte le aziende di Parma che hanno una sezione Lavora con noi.

Agenzia immobiliare Roma

la ricerca restituirà le Agenzie Immobiliari di Roma. Tu dovrai navigare i vari risultati, cercare i contatti e candidarti.

Lavoro Napoli

la ricerca restituirà principalmente offerte di lavoro, nella zona di Napoli, di tutti i settori. Dovrai scremare la ricerca manualmente.

Sezioni "Lavora con noi" di grandi aziende:

Una delle modalità apparentemente più semplici e dirette per cercare lavoro è attraverso le candidature spontanee: cerchiamo le aziende che ci interessano e gli mandiamo il nostro curriculum. Vediamo innanzitutto cos’è una candidatura spontanea:

I Motori di ricerca di Aziende

Esistono poi diversi portali e motori di ricerca specifici, dedicati al “censimento” delle aziende. Puoi utilizzarli per trovare tutte le aziende del tuo territorio e relativo sito internet, per candidarti. I più diffusi servizi di questo tipo sono:

Il più grande motore di ricerca aziendale, molto semplice da consultare. Gratis

Sito della camera di commercio, dove sono censite tutte le aziende. La versione gratis ti restituisce solo il nome dell’azienda e l’indirizzo, sta poi a te, con questi dati, verificare se hanno recapiti sul web e candidarti.

Aggregatore che ti fornisce molti risultati da altri siti, non sempre precisissimi, ma con un’interessante funzione di ricerca correlata.

I “contro” di questo tipo di ricerca sono diversi:

  • Non trovi tutte le aziende, ma solo quelle registrate al servizio
  • Non tutte le aziende hanno un sito internet, per cui potresti doverti candidare di persona

Database di indirizzi e lead aziendali

Sul web puoi trovare un gran numero di servizi che ti forniscono database di aziende, principalmente con finalità di marketing. I servizi solitamente sono rivolti ad aziende e per questo sono molto costosi. Esistono tuttavia alcuni strumenti a cui puoi accedere gratuitamente o quasi:

Sito gratuito, che ti fornisce tutti i recapiti inseriti dalle aziende, divisi per categorie. Interessante l’opzione che mostra anche quanto è completo il profilo dell’azienda.

La versione a pagamento costa 79 euro per un anno, ma esiste una versione di prova limitata della durata di un mese.

Come raccogliere i dati e affinare la ricerca

Con gli strumenti che ti ho indicato, non dovresti avere difficoltà a trovare un gran numero di aziende. Tuttavia, se non vuoi perdere tempo ed energie, devi essere metodico e organizzato nella ricerca e nella divisione delle aziende attraverso alcuni accorgimenti:

Come candidarsi

Una volta recuperati i recapiti delle aziende, non resta che candidarti, ma devi farlo nel modo giusto. Vediamo come:

Gli altri strumenti per cercare lavoro

Copyright © 2021 JobRoom – P.IVA XXXXXXXXXXX

Whatsapp
1
Contattami
Benvenuto!
Come posso aiutarti?