LE AGENZIE PER IL LAVORO

In questa sezione ti spiegherò cosa sono le Agenzie per il lavoro, come funzionano e ti elencherò tutte quelle che operano in Italia, le più importanti, ma anche le più piccole.

Indice

Cosa sono le Agenzie per il Lavoro

Le agenzie per il lavoro sono enti privati, autorizzati e iscritti all’Albo informatico dell’Anpal ed offrono servizi relativi all’incontro tra domanda e offerta lavorativa. L’Albo le divide in cinque tipologie, ognuna corrispondete ad uno specifico settore:

  • AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE GENERALISTE (Sezione I): Svolgono le attività di tutte e 5 le categorie: somministrazione, intermediazione, HR e ricollocamento.
  • AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE SPECIALISTE (Sezione II): Agenzie che possono somministrare i propri lavoratori solo attraverso contratti a tempo indeterminato.
  • AGENZIE DI INTERMEDIAZIONE (Sezione III): Svolgono tutte le attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro.
  • AGENZIE DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE (Sezione IV): Svolgono attività di ’individuazione di candidature su incarico del committente.
  • AGENZIE DI SUPPORTO ALLA RICOLLOCAZIONE PROFESSIONALE (SEZIONE V): Offrono servizi di outplacement su mandato di un’organizzazione committente.

Esistono moltissime Agenzie per il lavoro autorizzate dall’Anpal e puoi trovarle tutte qui.

Le Agenzie di Somministrazione del Lavoro

La particolarità di queste Agenzie è il concetto di somministrazione del lavoro. Nella somministrazione esistono 3 soggetti:

  • Il lavoratore
  • Il somministratore (l’agenzia per il lavoro)
  • L’utilizzatore (l’azienda per cui il lavoratore effettivamente lavorerà).

 

Il lavoratore è assunto, contrattualizzato e retribuito dal somministratore per lavorare presso l’utilizzatore. In parole povere, tu vieni assunto dall’Agenzia per il Lavoro e lavori per una terza azienda.

Come contattare le Agenzie  per il Lavoro

Ogni Agenzia per il Lavoro ha filiali sul territorio, ma anche un sito su cui è possibile registrarsi per cercare lavoro. Di massima puoi fare tutto on-line e ricevere notifiche e offerte di lavoro direttamente sulla tua casella mail.

Tuttavia, se trovi la sede di un’Agenzia nella tua città, potresti prendere un appuntamento e fargli visita. Questo ti permetterà di relazionarti con una persona a cui fare domande, chiedere consigli, esporre le tue esigenze.

Se vuoi cercare l’agenzia più vicina, prova a partire da qui.

 

Le 4 più grandi Agenzie per il lavoro generaliste:

Il mondo della somministrazione di lavoro è dominato da 4 grandi aziende, leader indiscusse nel settore a livello mondiale. Esse offrono una vasta gamma di servizi e solitamente hanno, oltre al Brand principale, che si occupa di somministrazione, società satellite specializzate in HR, Recruiting, Executive Research ecc. Vediamo quali sono:

 

NB: L’HR o Human Resources sono le Risorse Umane, mentre l’Executive Research (o Head Hunting) è la ricerca di personale di profilo manageriale.

«Better work, better life»

Nata in Svizzera nel 1957, la società fa parte del Gruppo Adecco, ed è una piattaforma multi-brand di consulenza e soluzioni HR per il mondo del lavoro. È presente con oltre 300 filiali in Italia, dà lavoro ogni giorno a più di 35.000 persone ed è partner di oltre 8.000 aziende. Raggruppa diverse società satellite, specializzate in settori specifici:

  • Lavoro a tempo determinato (STD) e a tempo indeterminato (Staff Leasing)
  • Ricerca e selezione (Permanent Placement)
  • Recruitment process outsourcing (RPO)
  • Onsite
  • Politiche Attive
  • Outsourcing
  • Formazione
  • Assessment Solutions
  • Head hunting
  • Ricerca e selezione
  • Consulenza organizzativa
  • Consulenza career transition e talent development
  • Outplacement
  • Career coaching
  • Formazione
  • Talent e leadership development
  • Consulenza, progettazione e outsourcing in ambito:
  • ICT & Digital
  • Engineering
  • Life Science
  • Ricerca e selezione
  • Head hunting
  • Consulenza organizzativa
  • Corporate Learning
  • Personal Development

«Your job, our work»

Nata in Francia nel 1998, opera in più di 40 paesi del mondo e conta oltre 200 filiali solo in Italia. Nel 2018 ha servito più di 20.000 aziende con un fatturato di 2,3 miliardi di Euro nel mondo. È  attiva nei settori di:

 

  • Lavoro temporaneo,
  • Permanent e professional staffing
  • Ricerca e selezione
  • Executive search
  • Formazione
  • Supporto alla ricollocazione
  • Outsourcing
  • Consulenza HR

«Better work, better life»

Nato a Milwaukee (USA) nel 1948, fa parte del Manpower Group, che conta su un circuito a livello mondiale di più di 2.800 uffici in oltre 80 paesi.

Sbarcato in Italia nel 1994, il Gruppo opera attraverso 6 brand:

  • Selezione del personale
  • Somministrazione del lavoro
  • Head Hunting
  • Selezione Middle e Top Management
  • Formazione
  • Career
  • Talent Management

«Better work, better life»

Randstad è una multinazionale olandese, nasce ad Amsterdam nel 1960. È presente in 40 stati, la maggior parte in Europa, ma anche in Asia e Nord America. In Italia è presente dal 1999 e ad oggi conta 300 filiali e 2300 dipendenti diretti. Opera in 8 settori, corrispondenti ad otto distinte aree professionali:

  1. Banche e assicurazioni
  2. Contact center
  3. Finanza e amminstrativo
  4. Categorie protette
  5. ICT (Informatica)
  6. Retail
  7. Uffici e segretariato
  8. Settori tecnici

Menzioni onorevoli:

Oltre alle “big 4”, ti segnalo le 2 aziende importanti a livello italiano:

 

Agenzia che nasce nel 2011 dalla fusione di due distinte società: Openjob SpA e Metis SpA. Attualmente è divenuta un gruppo di cui fanno parte x distinte società, che operano in settori diversi:

Gestione delle attività formative finanziate.

Ricerca e selezione del personale di middle e top management.

Outplacement (ricollocazione professionale).

Head Hunting digitale, piattaforma specializzata nella ricerca del personale per le professioni digitali.

Educational company che realizza interventi dedicati allo sviluppo e alla motivazione delle risorse umane nelle organizzazioni.

Agenzia italiana nata a Venezia nel 1997, conta 134 filiali in 14 regioni, sparse su tutto il territorio nazionale. Con uno staff di oltre 800 dipendenti dà lavoro ogni giorno a circa 25.000 persone. Offre servizi per aziende e privati, divise per settori che puoi trovare qui :

  • Somministrazione
  • Staff Leasing
  • Intermediazione
  • Ricerca e selezione
  • Formazione
  • Politiche attive del lavoro

Le altre Agenzie di Somministrazione Generaliste

Ecco infine l’elenco di tutte le altre Agenzie per il Lavoro generaliste autorizzate dall’Anpal per operare in Italia.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Gli altri strumenti per cercare lavoro

Copyright © 2021 JobRoom – P.IVA XXXXXXXXXXX

Whatsapp
1
Contattami
Benvenuto!
Come posso aiutarti?